![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
![](http://biomagarie.com/cdn/shop/files/BIOMAGARIE_LOGO_PNG.png?v=1716910995&width=3126)
Impacco red velvet
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0607/1753/1214/files/img_0872.jpg)
La Red velvet è senza dubbio uno dei miei dolci preferiti, per cui non potevo non dedicare anche a lei un impacco!
Il responso? Beh non solo questo dolce fantastico mi soddisfa il palato ma anche i capelli ?. Non a caso red velvet vuol dire “velluto rosso” e devo dire che i miei capelli dopo questo impacco sono davvero risultati morbidi e vellutati senza l’odioso effetto crespo/frizz; sono riuscita ad ottenere un risultato lisciante, disciplinante e addolcente senza però ingrassare la cute – e la mia già di per sé tende ad ingrassarsi, per cui non è semplice trovare impacchi in grado di fornire risultati di questo tipo.
Detto ciò vediamo cosa ho utilizzato per questo impacco:
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di argilla rossa (purifica e regola il sebo in maniera delicata)
- latte qb (addolcente e districante)
- 1 o 2 vasetti di yogurt bianco a seconda della lunghezza dei vostri capelli (idratante ed emolliente)
- 1 cucchiaino di cacao (nutre a fondo la chioma)
- 1 cucchiaino di oleolito di vaniglia oppure circa 5 gocce del suo estratto (dona lucentezza)
- 1 o 2 cucchiai di aceto di mele a seconda del numero di vasetti di yogurt utilizzati (dona lucentezza e chiude le squame)
come prima cosa mescolate l’argilla con una quantità tale di latte da creare una crema molto liscia; raggiunta la seguente consistenza procedete poi ad inserire tutti gli altri ingredienti.
Applicate poi il composto sui capelli umidi e coprite con pellicola. Tenete su per almeno un’ora e poi procedete allo shampoo e alla vostra routine.
Dopo l’asciugatura i miei capelli sono risultati così morbidi e disciplinati che non ho avuto bisogno di alcun leave in per gestire/lisciare la chioma.
NB: è un impacco adatto a tutti i tipi di capelli, in particolare a quelli normali e grassi, in quanto idrata e pulisce delicatamente la cute regolandone il sebo; allo stesso tempo però si prende cura anche delle lunghezze, in quanto non le aggredisce ma le idrata, nutre e lucida.
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0607/1753/1214/files/img_0873.jpg)
![](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0607/1753/1214/files/97e40476-ced7-48e9-88f7-6487f810e7a4-1024x763.jpeg)