



















Come combattere le rughe
Se anche tu temi i segni dell’età e vuoi porvi rimedio in modo naturale, rispettando la tua pelle, sei nel posto giusto!
Per prevenire le rughe, prima di tutto, è necessario utilizzare degli ANTIOSSIDANTI, ciò vuol dire: VITAMINA C, RETINOLO, ESTRATTI DI THE’, DI VINACCIOLI, VITAMINA PP E VITAMINA E.
- la vitamina C, il retinolo (vitamina A), la vitamina PP e la vitamina E, si possono acquistare in forma pura, oppure in prodotti nei quali sono contenute – un es. è l’olio essenziale di arancio amaro. Nel caso in cui si vogliano acquistare in forma pura, sarà poi necessario aggiungerle nelle dovute percentuali o in una crema base di collagene ed elastina, o nella vostra crema preferita per renderla ancora più efficiente.
- Il thè verde, potente antiossidante, può essere utilizzato all’interno di creme fai da te o da spruzzare sul viso per rinfrescare e combattere l’invecchiamento cutaneo.
- Infine l’olio di vinaccioli è l’unico prodotto del suo genere ad avere un elevato contenuto in polifenoli, sostanze che funzionano da potenti antiossidanti, infatti, protegge la pelle dall’invecchiamento precoce. Ricco di calcio, fosforo e flavonoidi, svolge un’azione idratante.


Esistono, inoltre, tantissimi oli vegetali ed essenziali con proprietà anti-aging, tra i quali:
- olio di caffè verde
- olio di moringa
- olio di rosa mosqueta
- olio di soia
- olio di avocado
- olio di cocco
- olio del frutto della passione
- olio di pistacchio
- olio di semi di lino
- o.e di curcuma
- o.e di vetiver
Hanno, inoltre, proprietà anti-aging anche alcuni ingredienti che potrete utilizzare in maschere casalinghe:





- uova
- miele
- cacao
- carote
- olio d’oliva
- avocado
- melograno
- cetrioli
- farina d’avena
- menta
- lievito di birra
- arance
- yogurt
Ricordate però che per prevenire l’invecchiamento cutaneo è sempre opportuna una buona idratazione, ciò significa: bere molta acqua!